Neurofitness
Esiste un modo per ottenere molti dei benefici della Meditazione senza però meditare?
RISULTATI CONCRETI IN BREVE TEMPO! ( senza magie )
Il Neurofitness offre gli stessi risultati della meditazione con una frazione del tempo necessario, perché è focalizzato e non generico.
AUMENTA L'AUTOSTIMA!
Il Neurofitness è in grado di sviluppare la sicurezza in se stessi lavorando sulla consapevolezza dei propri limiti e dei propri punti di forza: il risultato è una migliore autostima
LIBERA IL POTERE DELLA MENTE!
Il Neurofitness permette di sviluppare al massimo le nostre capacità perché rimuove gli schemi auto-limitanti della mente, per vivere al massimo la propria vita

-
permetta di gestire le proprie emozioni e i pensieri
-
doni calma mentale, focalizzazione, relazioni profonde impostate sull'empatia e la compassione
-
dia una visione diversa e profonda della vita
-
liberi la persona dagli schemi mentali limitanti.
È importante però capire che la meditazione non è un semplice strumento o una tecnica "scaccia dolore" da usare all'occorrenza, come si potrebbe fare con un farmaco.
È invece una pratica quotidiana e un vero e proprio stile di vita.
Che venga chiamata col suo nome originale o Mindfulness, non cambia la sostanza.
Cioè che meditare dà enormi risultati, ma soltanto a patto di essere disposti a investire molto tempo e costanza, altrimenti i risultati più profondi difficilmente vengono percepiti.
Se sei assolutamente certo di poter fare un importante investimento in termini di tempo, energie e costanza… allora il mio consiglio è quello di praticarla perché ne trarrai tantissimi benefici.
Ma devi essere davvero sicuro di poter dedicare alla pratica un considerevole lasso di tempo giornaliero e per un periodo di media lunga durata (almeno un anno) con assoluta costanza.
Ce l’ho fatta e ho dato anche un nome a questa disciplina:
NEUROFITNESS
Perché il "fai-da-te" è una cattiva scelta quando si tratta di benessere mentale?
Sapevi che spesso le nostre immense capacità sono frenate dalla nostra mente?
Ma perché questo accade?
A causa di una serie di variabili, nella fase dell’infanzia, quando si strutturano le basi del cervello e le nostre capacità prendono forma (o rimangono affossate), è possibile che la mente diventi la nostra prigione.
La buona notizia è che liberarsi di questi blocchi ed esprimere al massimo le nostre potenzialità è possibile.
Esistono infatti strumenti che ci permettono di liberarci una volta per tutte delle catene che ci impediscono di vivere la vita che desideriamo e soprattutto meritiamo.
Il benessere mentale non è un regalo della fortuna, può essere però allenato e costruito gradualmente.
La felicità è veramente a portata di tutti, basta comprendere che è uno "stato interno" e non qualcosa che ci deriva dall'esterno!
Proprio come un muscolo, la mente può essere sviluppata per diventare più elastica, più capace e quindi più libera di esprimere il suo potenziale naturale.
Sono molte le persone a essere consapevoli di tutto questo, pur non sapendo come concretizzare queste nozioni in benessere. Così, si mettono alla ricerca di soluzioni autonome e spesso controproducenti.
La verità è che il fai-da-te, quando si parla di benessere mentale, non è mai una buona scelta.
Le letture, o i "video di professionisti" sono sempre utili ma al massimo possono dare una spiegazione dei processi mentali che ci stanno limitando o che fanno stare male.
Conoscere qualcosa non significa "saperla vivere", quindi con le informazioni utili si comincia a capire qualcosa di più di se stessi, ma non si arriva a una risoluzione delle proprie difficoltà.
Anzi a volte, invece, si arriva all'opposto, cioè a creare fantasiose auto-diagnosi che sono lontane dalla realtà e che aggiungono nuovi limiti auto-imposti perché finiamo per essere suggestionati dalla convinzione di avere un determinato problema (che, magari, nemmeno esiste!).
Il che è un peccato perché, come ti dicevo, trasformare la mente in un prezioso alleato è davvero possibile!

